l'alimentazione influisce anche sulla salute del pelo e della pelle nei cani e gatti

Alimentazione e benessere: come il cibo influisce su pelo e pelle

L’alimentazione degli animali domestici ha chiaramente un ruolo determinante nel determinare la salute della pelle e la lucentezza del pelo dei nostri amici a quattro zampe.

I nutrienti essenziali forniscono supporto strutturale ai tessuti cutanei e contribuiscono alla produzione di sebo, elemento naturale che protegge il mantello.

In particolare, qualità del cibo e scelta degli ingredienti influenzano direttamente questi aspetti, favorendo il benessere generale di cani e gatti.

Nutrienti essenziali per il benessere della pelle

Una dieta equilibrata deve includere proteine di alta qualità, acidi grassi omega 3 e omega 6, vitamine liposolubili come la vitamina E e minerali quali zinco e rame.

Questi componenti sostengono i processi di rinnovamento cellulare e aiutano a mantenere l’integrità della barriera cutanea.

L’apporto regolare di questi nutrienti chiave riduce la secchezza e migliora la resistenza della pelle agli agenti esterni. Gli aminoacidi essenziali favoriscono la sintesi di cheratina, proteina principale del pelo.

Melagrana come fonte di antiossidanti

La melagrana è una fonte naturale di polifenoli e vitamina C, sostanze che proteggono le cellule cutanee dai radicali liberi.L’azione antiossidante contribuisce a preservare elasticità e tono della pelle e sostiene la risposta del sistema immunitario.

L’integrazione con ingredienti ad alto potere antiossidante può migliorare la qualità del mantello e limitare processi ossidativi legati all’invecchiamento.

Per questo oggi gli estratti di melagrana sono presenti in alcune formulazioni di pet food di alta qualità che puntano su un approccio nutrizionale mirato alla salute della pelle, come il Naxos Monoprotein Maiale e Melagrana.

Questo alimento completo, formulato con una sola fonte proteica animale (maiale) e arricchito con melagrana, è pensato per sostenere la pelle sensibile e il mantello spento dei cani adulti.

L’utilizzo di una proteina monoproteica riduce il rischio di reazioni avverse agli alimenti, mentre la melagrana insieme ad altri ingredienti come vitamine e minerali, rende questo prodotto particolarmente indicato per cani con pelle delicata o soggetti a dermatiti.

Olio di oliva e acidi grassi benefici

L’olio di oliva fornisce acidi grassi monoinsaturi e vitamina E, elementi che nutrono la pelle e mantengono idratazione e morbidezza. Potrebbe interessarti in proposito leggere il nostro approfondimento sui benefici dell’olio d’oliva per cani e gatti.

L’utilizzo di grassi di origine vegetale selezionati è particolarmente utile nei cani e nei gatti con mantello opaco o con predisposizione a irritazioni cutanee.

Alcuni alimenti premium, come Naxos wellness Conca d’oro disponibile nella gamma adult medium, integrano olio d’oliva nella ricetta per offrire un supporto naturale al benessere della pelle e alla lucentezza del pelo.

Suggeriamo in proposito di leggere il nostro contenuto sulla transizione alimentare del cane.

Equilibrio tra omega 3 e omega 6

Il bilanciamento corretto tra acidi grassi omega 3 e omega 6 è importante per la risposta infiammatoria e la salute del tessuto cutaneo.

È risaputo infatti che un apporto bilanciato favorisce elasticità e lucentezza, oltre a contribuire a ridurre pruriti e irritazioni.

Ingredienti come olio di pesce, semi di lino e oli vegetali selezionati apportano questi nutrienti, migliorando la qualità del pelo e sostenendo la rigenerazione cellulare.

Vitamine e minerali per pelo e pelle

Vitamine A, E, del gruppo B e minerali come zinco e rame sono indispensabili per il metabolismo cutaneo e la crescita di un pelo forte e brillante.

Un’integrazione mirata nella dieta di cani e gatti previene carenze nutrizionali che possono manifestarsi con perdita di pelo, opacità e pelle secca.

I pet food completi di alta gamma includono questi micronutrienti per garantire un supporto costante alla salute cutanea e del pelo.

Appare dunque evidente che una corretta alimentazione in grado di unire proteine di qualità, antiossidanti naturali come la melagrana e grassi benefici come l’olio d’oliva consente di supportare pelle e pelo in modo efficace.

Scegliere prodotti bilanciati e ricchi di nutrienti mirati può fare la differenza nel benessere complessivo di cani e gatti.

Infine ti invitiamo a leggere il nostro contenuto che approfondisce in dettaglio tutte le buone pratiche per mantenere sempre pelo lucido e pelle sana a cani e gatti.